Arriva il sesto appuntamento di Firenze Archeofilm, il grande Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente a cadenza annuale, organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) nell’ambito delle manifestazioni promosse da “tourismA”.
Per ogni edizione vengono selezionati documentari prodotti a livello mondiale.
INGRESSO GRATUITO
Direttore editoriale: Giuditta Pruneti
Una selezione dei film presentati a “Firenze Archeofilm” viene proposta nelle rassegne di cinema che Archeologia Viva organizza su scala nazionale in collaborazione con le varie istituzioni di riferimento:
VIESTE (Foggia) / Vieste Archeofilm
26 – 28 GIUGNO 2023
CABRAS (Oristano) / Sardegna Archeofilm
4 – 6 LUGLIO 2023
TAORMINA – GIARDINI NAXOS (Me) / Taormina-Naxos Archeofilm
14 – 17 LUGLIO 2023
GROSSETO / Maremma Archeofilm
20 – 22 LUGLIO 2023
AQUILEIA (UD) / Aquileia Film Festival
1 – 4 AGOSTO 2023
VARESE / Varese Archeofilm
6 – 9 SETTEMBRE 2023
CUNEO / Cuneo Archeofilm
5 – 7 OTTOBRE 2023
PERUGIA / Perugia Acheofilm
PRIMAVERA 2024
BRATISLAVA / Bratislava Archeofilm
1 – 3 DICEMBRE 2023
NAPOLI / ArcheocineMANN
date da definire
If you want to participate with a film, a documentary, a short film or an animation film please send the entry form to: info@firenzearcheofilm.it
È lo storico cinema teatro di Firenze (via Cavour 50r), sede dei più importanti festival europei di documentazione, dove si svolge “Firenze Archeofilm”. La sala (463 posti a sedere) è dotata di strumentazioni all’avanguardia e apparati tecnici d’eccellenza.